È possibile prevenire i problemi alla vista?

Certamente. Quasi tutti i difetti visivi si possono prevenire, o comunque ritardare, adottando pratiche e abitudini salutari per i nostri occhi (ed il nostro organismo in generale).

In questo articolo vedremo alcune semplici “tecniche” per prevenire i problemi alla vista più comuni.

Proteggete i vostri occhi dalle radiazioni luminose pericolose

Gli occhiali da sole non vanno indossati solamente al mare durante l’estate. A prescindere dalla stagione, è importante proteggere gli occhi con i dispositivi adeguati (raggi UV al 100%) in tutte le giornate con un bel sole luminoso.

Vogliamo precisare che gli occhiali da sole realmente efficaci si trovano solamente presso gli studi ottici autorizzati. Evitate gli occhiali che trovate nelle bancherelle, nei tabacchi e nei supermercati.

È importante indossare una protezione adeguata anche in ufficio, durante le attività al computer. Gli schermi luminosi emettono una radiazione luminosa chiamata “Luce Blu” che può causare un’infiammazione dolorosa della congiuntiva e persino danneggiare il cristallino, causando la cataratta e la degenerazione maculare. Motivo per il quale, durante i lunghi turni in ufficio, è importante indossare sempre occhiali con filtro “anti luce blu”.

La luce blu può rappresentare un pericolo per tutti coloro che passano molte ore al giorno davanti ad un computer. Per proteggere i vostri occhi, affidatevi all’Ottica DR di Montecchio.

Le abitudini salutari con le quali prevenire le problematiche della vista

  • Quando lavorate al computer, evitate di affaticare eccessivamente i vostri occhi facendo pause regolari. In merito alla frequenza delle pause e alla loro durata, gli esperti hanno pareri differenti, ma come regola generale, si consiglia di non passare mai più di un’ora davanti allo schermo senza alcuna interruzione (30 secondi di pausa ogni 30 minuti sarebbe l’ideale).
  • Mangiate frutta e verdura con un alto contenuto di carotenoidi, vitamina B, C ed E. Carote, spinaci e agrumi in generale sono alimenti preziosi per i nostri occhi
  • Sottoponetevi ai regolari controlli della vista presso uno studio oculistico. Dai 20 ai 40 anni, è importante sottoporsi ad un esame approfondito almeno 1 volta ogni 2 anni. Mentre i bambini e gli anziani dovrebbero sottoporsi ad una visita di controllo almeno una volta ogni anno.
  • Molte condizioni che possono influenza il nostro organismo avranno ripercussioni anche verso i nostri occhi. Per questo motivo, condurre uno stile di vita sano è assolutamente essenziale per prevenire i problemi alla vista più comuni.

Per ulteriori informazioni, come sempre, non esitate a contattarci. Lo staff dell’Ottica DR di Montecchio sarà a vostra completa disposizione.

Image by cookie_studio on Freepik

Leave a comment