Sulle piste da sci, proteggere i propri occhi è fondamentale per garantire la propria sicurezza.
Quando si scia ad alta velocità, basta perdere di vista per un secondo la pista davanti a sé per causare incidenti e infortuni.
Il nevischio e il riverbero della luce del sole rappresentano i pericoli maggiori, ma bisogna considerare anche il vento, che potrebbe rendere difficile mantenere gli occhi aperti e vedere chiaramente gli altri sciatori.
In sintesi, un perfetto occhiale da sci deve difendere gli occhi da neve, luce e correnti d’aria, proteggere in caso di urti e garantire una visione chiara in qualsiasi situazione.
Le caratteristiche degli occhiali da sci e da snowboard
Gli occhiali ideali per lo sci devono offrire una protezione totale dai raggi UV. Scegliete modelli con lenti che accentuano i contrasti; consigliamo lenti arancioni o gialle. Assicuratevi che la forma sia avvolgente, per impedire alle correnti d’aria di ostacolare la visione chiara.
I materiali devono garantire una tenuta ottimale sul viso e, in caso di rottura, proteggere gli occhi dai corpi estranei.
Si sconsiglia l’utilizzo del vetro minerale. Il policarbonato o i polimeri ad alta resistenza come il Trivex sono preferibili. Per la montatura, evitate i metalli, optando invece per plastiche o acetati di qualità elevata.
Considerando che durante la sciata si possono raggiungere velocità superiori ai 70 km/h, è fondamentale scegliere eyewear stabili e confortevoli.
Infine, gli occhiali da sci e da snowboard devono avvolgere adeguatamente il viso per garantire una protezione ottimale sia frontale che laterale.
Occhiali e maschere da sci presso l’Ottica DR di Vallefoglia, in provincia di Pesaro
Presso il nostro studio, situato all’interno del Centro Commerciale Arcobaleno di Montecchio, troverete un vasto assortimento di eyewear per sciare in completa sicurezza.
Se state pianificando una vacanza sulla neve, venite a trovarci per acquistare i vostri nuovi occhiali e maschere da sci e snowboard.