Gli occhiali definiti “da riposo” riducono lo sforzo visivo mentre utilizziamo lo smartphone, sediamo davanti al computer o guardiamo la televisione.

Gli schermi luminosi che utilizziamo ogni giorno per svagarci o per lavorare, possono causare una sindrome conosciuta come CVS (Computer Vision Syndrome), i cui sintomi includono:

Secchezza oculare – Mentre fissiamo lo schermo, la frequenza con cui sbattiamo le palpebre diminuisce fino a 5 volte, e questo può causare un aumento della produzione salina nel bulbo oculare. Dopo alcune ore passate davanti al computer, è perfettamente normale percepire del bruciore agli occhi.

Difficoltà nel mettere a fuoco da lontano – Dopo una lunga giornata passata in ufficio, vi è mai capitato di avere qualche difficoltà nel distinguere gli oggetti che si trovano ad alcuni metri da voi? Questo può capitare a causa dello sforzo accomodativo che i nostri occhi compiono per mettere a fuoco le immagini ed i caratteri che compaiono sullo schermo del computer. La difficoltà nel mettere a fuoco da lontano è più comune in coloro che utilizzano monitor a bassa risoluzione.

Frequenti mal di testa – La luce emessa dagli schermi di computer e smartphone ha una forte componente blu che affatica gli occhi e, nel tempo, può causare capogiri ed emicranie.

Gli occhiali da riposo anti luce blu proteggono gli occhi dai raggi luminosi emessi dagli schermi e assicurano una visione più confortevole.

La luce blu disturba il nostro ciclo circadiano che regola il ritmo sonno/veglia.

Gli occhiali da riposo sono graduati?

Prima di acquistare un paio di occhiali da riposo, è altamente consigliato sottoporsi ad un esame accurato della vista.

Leggeri astigmatismi o basse ipermetropie non diagnosticate possono accentuare i sintomi della sindrome CVS. Indossando un paio di lenti graduate, avrete una visione più nitida e confortevole delle immagini che compaiono allo schermo.

Alcuni consigli per salvaguardare la vostra vista in ufficio

  • Utilizzate schermi ad alta definizione e lasciate una distanza tra voi e loro di almeno 50 cm.
  • Illuminate bene il vostro ambiente di lavoro.
  • Riposate gli occhi almeno una volta ogni ora, distogliendo lo sguardo dal monitor.
  • Aumentate la dimensione dei caratteri finché non riuscite a leggere agevolmente anche le scritte più piccole.

Per ulteriori informazioni in merito agli occhiali da riposo anti luce blu, non esitate a contattarci.

Leave a comment