È capitato a tutti di avere gli occhi irritati. Si tratta di un disturbo passeggero, associato a prurito, lacrimazione e ad un forte rossore della sclera, causato da un gran numero di fattori.
Di per sé, avere gli occhi arrossati non dovrebbe costituire motivo di preoccupazione, ma se questo problema si ripete con una certa regolarità, o nel caso in cui non dovesse sparire neppure utilizzando prodotti appositi, vi consigliamo di contattare subito un ottico.
Le cause degli occhi irritati
La causa più comune è costituita da un corpo estraneo nell’occhio, che molto spesso non è altro che della semplice polvere o della sabbia. In questo caso, non dovrete fare altro che sciacquare delicatamente l’occhio con dell’acqua fresca finché non avrete rimosso il detrito. Eventualmente potete utilizzare anche l’angolo di un fazzoletto leggermente inumidito o, meglio ancora, delle lacrime artificiali.
Cercate di astenervi dallo strofinarvi gli occhi finché sono presenti corpi estranei, in quanto potreste finire con il graffiarvi la cornea.
Se l’irritazione è causata da un detrito tagliente, come un frammento di vetro o una piccola scheggia di legno, contattate subito il vostro medico.
Non cercate di rimuovere il frammento da soli, in quanto finireste con il peggiorare la situazione.
Altre cause degli occhi irritati sono:
- Allergie, molto comuni durante la primavera.
- Congiuntivite ed altre infezioni oculari.
- Contatto degli occhi con sostanze chimiche quali sapone, acqua salata, acqua contenente cloro, solventi e trucchi.
- Affaticamento visivo causato da lunghe giornate davanti al computer.
Come si tratta l’arrossamento degli occhi?
Dipende dalla causa scatenante. Se il disturbo è causato da un’allergia al polline o alla polvere, la soluzione più indicata consiste nell’assumere farmaci antistaminici. Nel caso in cui questo disturbo sia causato da sostanza esterne, vi basterà indossare delle protezioni, come gli occhialini per la piscina o per il mare.
Infine, abbiamo l’affaticamento visivo provocato dalle lunghe giornate passate davanti al computer. In questo caso, la soluzione più indicata consiste nell’indossare degli occhiali con lenti anti-luce blu. Questi dispositivi proteggeranno i vostri occhi dalle radiazioni luminose emesse dai monitor, prevenendo l’affaticamento visivo.
Coloro che passano molte ore al computer, oltre all’indossare gli occhiali anti-luce blu, dovrebbero fare anche delle pause regolari ogni 1 o 2 ore.
Affidatevi all’ottica DR di Montecchio
Presso il nostro studio situato nel Centro Commerciale Arcobaleno troverete un vasto assortimento di occhiali anti-luce blu, occhialini, maschere da sub e tutto l’occorrente per proteggere i vostri occhi in qualunque situazione. Per ulteriori informazioni, come sempre, non esitate a contattarci. Saremo a vostra completa disposizione.