Qual è la differenza tra lenti normali e lenti polarizzate?

Quali  sono le migliori per un paio di occhiali da sole?

Ho sentito che le lenti polarizzate fanno male agli occhi, è vero?

Queste sono domande che ci vengono fatte molto spesso.

In questo articolo vedremo le caratteristiche delle lenti da sole polarizzate, i loro vantaggi e gli svantaggi, così che possiate scegliere gli occhiali da sole più indicati per le vostre esigenze.

Meglio le lenti da sole normali o polarizzate?

Con “lenti da sole normali” si intendono gli occhiali dotato di filtri solari che oscurano la lente e proteggono gli occhi dai raggi UV. L’oscuramento può essere più o meno accentuato a seconda delle esigenze del cliente.

  • Le lenti con un oscuramento che va dal 50 all’80% proteggeranno gli occhi dai raggi solari che filtrano dalle nubi, durante le giornate nuvolose.
  • Le lenti con un oscuramento superiore all’80% garantiscono una protezione adeguata durante le giornate estive.
  • Gli occhiali dotati di lenti con un oscuramento oltre il 90%, infine, sono utilizzati durante le escursioni in montagna, quando il sole si riflette sul manto nevoso.

Le lenti polarizzate, diversamente, sono dotate di un filtro antiriflesso che scherma gli occhi dai raggi solari di riverbero, senza oscurare la vista di coloro che li portano. Questi occhiali sono inadatti nelle giornate in cui il sole è particolarmente intenso, ma sono l’ideale durante la guida, quando si è vicini a specchi d’acqua o si percorrono strade nevose. Usando parole semplici, possiamo dire che le lenti polarizzate sono pensate per schermare i nostri occhi dai fastidiosissimi riflessi di riverbero.

Quali  sono le migliori per un paio di occhiali da sole?

Dipende dal contesto. Per difenderci dai raggi solari diretti, le lenti oscurate sono le più indicate. Per schermare i nostri occhi dai riflessi, consigliamo le lenti polarizzate.

Per fare un semplice esempio: all’aria aperta consigliamo gli occhiali da sole “normali”.

In città sono più indicati gli occhiali con lenti polarizzate.

Ho sentito che le lenti polarizzate fanno male agli occhi, è vero?

Assolutamente no. Si tratta di una diceria che si poteva leggere sui social media qualche anno fa, ma non è mai stata dimostrata. Queste lenti proteggono gli occhi dai riflessi di riverbero, molto pericolosi per la nostra vista. L’unico svantaggio nel portare questa particolare tipologia di occhiale, è nella difficoltà di vedere macchie d’olio o pozzanghere mentre si guida, in quanto il loro riflesso viene eliminato.

Per maggiori informazioni, non esitate a contattarci o visitate il nostro negozio di montecchio.

Leave a comment