Per la maggior parte degli italiani, l’estate è sinonimo di vacanze, giornate al mare e momenti all’aperto. Ma per chi porta le lenti a contatto, è anche il periodo in cui è necessario fare più attenzione.

Se non vengono adottati i giusti accorgimenti, il caldo, l’umidità, il sudore, la sabbia e l’acqua salata possono diventare nemici della nostra salute oculare.

Lenti a contatto in estate: cosa cambia rispetto alle altre stagioni?

Durante l’estate, la combinazione di alte temperature e maggiore esposizione ai raggi UV può aumentare il rischio di secchezza oculare. Inoltre, il sudore e la polvere possono favorire l’irritazione e rendere le lenti meno confortevoli.

In questi mesi è importante scegliere lenti traspiranti, preferibilmente giornaliere, per ridurre al minimo il rischio di infezioni e depositi proteici.

Come prendersene cura in modo adeguato

In estate la cura delle lenti deve essere ancora più scrupolosa. Se si usano lenti mensili o settimanali, è fondamentale pulirle accuratamente ogni sera con soluzioni specifiche, evitando il contatto con l’acqua corrente.

Le mani devono sempre essere pulite e asciutte prima di maneggiare i dispositivi, per non trasferire batteri o residui di creme solari sulla loro superficie. L’uso di lacrime artificiali può aiutare a contrastare la secchezza provocata da sole e vento.

Si possono indossare le lenti a contatto al mare?

Sì, ma con alcune precauzioni. Le lenti a contatto possono essere indossate anche in spiaggia, ma è consigliabile abbinarle a un paio di occhiali da sole con protezione UV per schermare gli occhi dai raggi solari, dalla sabbia e dal vento. Se si prevede di fare un tuffo, meglio usare occhialini ben aderenti o, in alternativa, togliere le lenti per evitare il rischio che si stacchino o che entrino in contatto con l’acqua.

Fare il bagno con le lenti: sì o no?

Meglio evitarlo. Che si tratti di mare, piscina o lago, l’acqua può contenere microrganismi potenzialmente pericolosi per gli occhi, come l’Acanthamoeba, che può causare infezioni serie.

Se proprio non si può fare a meno di portare le lenti durante il bagno, le lenti giornaliere sono la scelta più sicura: si buttano subito dopo l’uso, riducendo i rischi. In ogni caso, gli occhialini protettivi restano la soluzione migliore.

Per le vostre nuove lenti a contatto, passate presso l’Ottica DR di Montecchio

I nostri esperti saranno al vostro fianco per consigliarvi i dispositivi di correzione da portare con voi al mare. Ci troverete all’interno del centro commerciale Arcobaleno di Vallefoglia.

Per ulteriori informazioni, come sempre, non esitate a contattarci.

Leave a comment